Prenota ora
Prenota ora
9 Dicembre 2023
Molo San Vincenzo
  • Ore 11:00Ore 11:00Orario d’inizio: 11:00Disponibilità: 12 posti
  • Ore 12:00Ore 12:00Orario d’inizio: 12:00Disponibilità: 21 posti

Prosegui

Salva nella Wishlist

Adding item to wishlist requires an account

32080

PASSEGGIATA SUL MARE
AL MOLO SAN VINCENZO

Un’appassionante passeggiata in un luogo che ha fatto la storia di Napoli e che attende solo di essere riscoperto: il Molo San Vincenzo.

Un emozionante tour guidato, lungo una spettacolare passeggiata a mare, per percorrere e riscoprire uno dei luoghi simbolo del waterfront partenopeo: il Molo San Vincenzo e il Bacino Borbonico. Un’opportunità unica per attraversare luoghi storici generalmente non accessibili al pubblico.

Una magnifica passeggiata all’antico Bacino di Raddobbo Borbonico

Un’appassionante passeggiata in luoghi che hanno fatto la storia di Napoli e che attendono solo di essere riscoperti.

Un’opportunità più unica che rara per ammirare la parte più antica del molo, dove da sempre è ubicata la Real Marina Borbonica. Nel corso del tour, si attraverseranno luoghi suggestivi generalmente non accessibili al pubblico, come la Darsena, il bacino di Raddobbo Borbonico e tanti altri. Questi spazi sono noti al grande pubblico anche per aver fatto da sfondo a scene iconiche della famosissima fiction partenopea Mare Fuori.

Ad accompagnare i partecipanti in questo suggestivo percorso saranno guide turistiche autorizzate, che ripercorreranno la lunga storia di questo luogo iconico e mostreranno Napoli da una prospettiva inedita, totalmente diversa da quella a cui sono abituati.

Molo San Vincenzo, parte della storia di Napoli dal 1268

Il Molo San Vincenzo ha ricoperto un ruolo di spicco nella storia di Napoli.

Qui, infatti, si ergeva la sede della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, venivano varate le navi e realizzati cannoni di armamento. Al tramonto del XIX Secolo, fu l’ultima sponda familiare per gli immigrati partenopei in partenza verso l’America, alla ricerca di una speranza per sé e le proprie famiglie.

Il Bacino Borbonico e il Faro del Molo San Vincenzo, baluardo del Porto di Napoli

A fare da baluardo, lungo questa meravigliosa tratta, è il faro del Molo San Vincenzo che purtroppo attualmente è in manutenzione. Sarà però attraversato lo spazio del Bacino Borbonico con diversi spazi anche noti per il telefilm Mare Fuori.

Re Ferrante d’Aragona fece erigere il caratteristico Faro alla fine del Braccio Alfonsino, il molo difensivo del Castel Nuovo, per mostrare la via ai naviganti e accoglierli nella Città della Sirena. Il Faro è un vero e proprio simbolo della città di Napoli, sopravvissuto a incendi, catastrofi, guerre e bombardamenti.

Evento organizzato da: Mutart, Grandenapoli.it, Comune di Napoli, Eventi Sociali, Servizi e Sistemi Innovativi.

Dettagli dell’evento

Passeggiata sul mare al Bacino Borbonico – Evento gratuito
La prenotazione avviene solo tramite il form online. Non si accettano prenotazioni via e-mail.
Ogni lunedì, alle ore 12:00, sarà pubblicata la data disponibile per la visita guidata, che si svolgerà sempre e solo di sabato.


Le prossime date:

Sabato 9 Dicembre- Bacino Borbonico 

Orario:
1° turno: ore 11:00
2° turno: ore 12:00

Durata
50 minuti circa

Appuntamento:
Presso Darsena Acton (Marina Militare), 15 minuti prima della partenza.
Guarda su Google Maps

Costo
Gratuito

Posti per turno
35

Prenotazione online
Obbligatoria

IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SARÀ ANNULLATO

N.B. IN CASO DI ANNULLAMENTO DELLA VISITA GUIDATA, LA PRENOTAZIONE VERRÀ CONSIDERATA NULLA; ANDRÀ RIFATTA LA PRENOTAZIONE PRESSO IL NOSTRO FORM.

Info e contatti:
prenotazioni@viverenapoli.com

Consigli dove parcheggiare
Percheggio a Pagamento: Autorimessa Dubbio – Napoli, Via Petronio, 6
Parcheggio per strada: Lungo la strada Via Giardini Molosiglio (strisce blu)

IN CASO DI PIOGGIA L’EVENTO SARÀ ANNULLATO

RISERVA IL TUO POSTO ORA

5 motivi per cui partecipare a questo tour

  • Riscoprire il Molo San Vincenzo, area simbolo del waterfront partenopeo, nuovamente accessibile dopo tanti anni
  • Ripercorrere le tappe e la storia di questo luogo, che per anni è stato uno dei punti nevralgici della città
  • Lasciarsi sorprendere da una vista che regala una visuale di Napoli da una prospettiva completamente inedita e diversa dal solito
  • Esplorare gli scorci e le bellezze che questa meravigliosa tratta regala, come il Faro, un vero e proprio baluardo della zona portuale
  • Celebrare un luogo identitario della Napoli borbonica, di fondamentale importanza per la città e per i napoletani

Info utili

  • La partecipazione è consentita solo tramite prenotazione;
  • La passeggiata è interamente gratuita;
  • Arriva al punto di incontro sulla Darsena Acton (prezzo Marina Militare) 15 minuti prima dell’orario di inizio Guarda su Google Maps;
  • Troverai al punto di incontro presso Darsena Acton un referente;
  • Presenta la conferma di prenotazione (anche digitale) al referente che avrà la lista dei prenotati con il tuo nome (nome prenotazione);
  • Si consigliano scarpe comode, indumenti comodi, cappellino;
  • Si consiglia di portare con sé una bottiglia d’acqua;
  • Formato il gruppo si parte per la passeggiata

BUONA PASSEGGIATA!

IN CASO DI PIOGGIA L’EVENTO SARÀ ANNULLATO

IN COLLABORAZIONE

Comune di Napoli       Grandenapoli.it       Mutart       Eventi Sociali       Servizi e Sistemi Innovativi

Leggi le ultime news:

De Laurentiis annuncia: “Osimhen sta per firmare il rinnovo”. Ha parlato anche del futuro di Kvaratskhelia.

sab, 2 dicembre 2023

Il patron del Napoli ha confermato l'imminente prolungamento del contratto dell'attaccante nigeriano che diventerà il giocatore più pagato della storia del club.

L'articolo De Laurentiis annuncia: “Osimhen sta per firmare il rinnovo”. Ha parlato anche del futuro di Kvaratskhelia. proviene da Grandenapoli.it.

Tools, nel centro storico di Napoli arriva il primo condom bar: i preservativi per i clienti sono gratis

ven, 1 dicembre 2023

Nel centro storico di Napoli arriva il primo condom bar della città: il rivoluzionario Tools illumina la movida partenopea

L'articolo Tools, nel centro storico di Napoli arriva il primo condom bar: i preservativi per i clienti sono gratis proviene da Grandenapoli.it.

Voiello celebra Napoli con lo spettacolare murale di Partenope all’Arenella

ven, 1 dicembre 2023

Lo splendido murale raffigurante Partenope viene inaugurato all' Arenella: un omaggio della Voiello ai quartieri di Napoli.

L'articolo Voiello celebra Napoli con lo spettacolare murale di Partenope all’Arenella proviene da Grandenapoli.it.

Enjoy, il nuovo bar bistrot nel cuore del Vomero

ven, 1 dicembre 2023

In via Luca Giordano, nel cuore del quartiere Vomero, arpe Enjoy: il bar-bistrot che mancava.

L'articolo Enjoy, il nuovo bar bistrot nel cuore del Vomero proviene da Grandenapoli.it.

Da Bologna a Napoli, perché la giovane influencer e personal trainer Martina ha scelto di vivere al Sud

ven, 1 dicembre 2023

Una giovane professionista del digitale, originaria di Bologna, usa i suoi canali social per parlare di Napoli e dei vantaggi di vivere al Sud

L'articolo Da Bologna a Napoli, perché la giovane influencer e personal trainer Martina ha scelto di vivere al Sud proviene da Grandenapoli.it.

Scoperta sensazionale a Gragnano: ritrovato un quadro di Sandro Botticelli dal valore di 100 milioni di euro

ven, 1 dicembre 2023

Sandro Botticelli ritornavo in una collezione privata di Gragnano: l'opera sarà esposta a Napoli dopo il restauro

L'articolo Scoperta sensazionale a Gragnano: ritrovato un quadro di Sandro Botticelli dal valore di 100 milioni di euro proviene da Grandenapoli.it.

Trasporto pubblico a Natale e Capodanno, come funziona a Napoli: gli orari per 24 e 31

gio, 30 novembre 2023

Trasporti pubblici a Natale e Capodanno: orari e tratte per il prossimo mese e le due vigilie

L'articolo Trasporto pubblico a Natale e Capodanno, come funziona a Napoli: gli orari per 24 e 31 proviene da Grandenapoli.it.

Trattoria Nennella, ufficiale la data di apertura della nuova sede: è davvero dietro l’angolo

gio, 30 novembre 2023

La nuova sede di Nennella si trasferisce dai vichi dei Quartieri Spagnoli in pieno centro: cosa aspettarsi da questa nuova avventura culinaria e culturale!

L'articolo Trattoria Nennella, ufficiale la data di apertura della nuova sede: è davvero dietro l’angolo proviene da Grandenapoli.it.

San Gregorio Armeno, nella via dei presepi e parte del centro storico è senso unico pedonale contro la folla

gio, 30 novembre 2023

natale a napoli un milione di visitatori

L'ordinanza è stata firmata: niente traffico a piedi per le vie di San Gregorio Armeno per tutti i weekend di dicembre

L'articolo San Gregorio Armeno, nella via dei presepi e parte del centro storico è senso unico pedonale contro la folla proviene da Grandenapoli.it.

Zio Rocco e il cornetto stellato ispirato al Vesuvio: è il più caro al mondo

mer, 29 novembre 2023

Zio Rocco presenta una nuova creazione dolciaria in esclusiva sui social: arriva Magma, il cornetto stellato ispirato al Vesuvio.

L'articolo Zio Rocco e il cornetto stellato ispirato al Vesuvio: è il più caro al mondo proviene da Grandenapoli.it.

Prenota